ARTE & CULTURA
-
Bollengo, la chiesa romanica dei santi Pietro e Paolo lungo la Via Francigena canavesana
La chiesa romanica dei santi Pietro e Paolo in Pessano sorge nel comune di Bollengo, eretta nell’ultimo quarto dell’XI secolo sulle ondulazioni moreniche che increspano il territorio canavesano alle pendici della Serra d’Ivrea.…
Leggi » -
Lampi di Poesia: pubblicato l’Albo d’Oro dell’edizione 2025 del Premio Letterario
Il Concorso, curato dall’Associazione torinese Monginevro Cultura, si propone di promuovere la scrittura in Poesia e in Prosa nella Lingua piemontese, ma anche in tutte le Lingue regionali e in…
Leggi » -
Il complesso di San Ponsio: una testimonianza dell’arte romanica canavesana
SAN PONSO. È una piccola testimonianza dell’arte romanica canavesana, un’opera che Aldo Moretto, tra i primi a darle dignità, commentando con queste parole: “vicina a noi, moderna nella sua antichità.…
Leggi » -
1925-2025: i primi cento anni della Famija Turinèisa
L’anniversario sarà celebrato con un fitto calendario di appuntamenti culturali nel corso del 2025 Il 2025 si prospetta come un anno folto di importanti eventi, incontri e spettacoli per la…
Leggi » -
Il Fondo Giovanni Calchera della Mediateca Folk di Piemonte Cultura si arricchisce di nuovi dattiloscritti del poeta piemontese
In un precedente articolo su questo stesso quotidiano on line pubblicato il 21 Marzo 2022 avevamo dato notizia dell’avvenuta donazione alla Mediateca Folk di Via Luserna 8, a Torino (istituita…
Leggi » -
Alla scoperta di Varallo Sesia, città d’arte, di cultura e di poesia
Varallo Sesia (Vc). Varallo è una ridente cittadina che si estende sulle rive della Sesia, in provincia di Vercelli, a 450 metri sul livello del mare. Colpisce subito il turista…
Leggi »
- 1
- 2