ARTE & CULTURA
-
Sergio Fantoni in mostra con oggetti d’arte di raffinata fattura e sorprendenti poesie
Il 23 agosto ad Albenga è prevista l’inaugurazione di una sua “personale”. Con l’occasione, l’artista presenterà la silloge poetica scritta e sonora “Chiedimi se ti vedo”. Dialoga con lui il…
Leggi » -
Viaggio nel mondo dei Celti: una mostra permanente nel castello di Vogogna
Pezzo forte della mostra permanente è la famosa “Testa di Dresio”, meglio conosciuta come il “Mascherone celtico”, considerata “il più notevole esempio di arte propriamente celtica in Piemonte”.
Leggi » -
MinD Healing Heritage 2025: il benessere psico-fisico che ci possono fornire le storie di quartiere
L’interessante workshop si è tenuto nel Polo culturale di via Cumiana 15 di Borgo San Paolo, a Torino, nella struttura in cui nel Novecento avevano sede gli Uffici commerciali della…
Leggi » -
“Palio dei Poeti” a Torino: la cerimonia d’investitura dei partecipanti alla terza edizione
Svelato il nome dei partecipanti e rese note le coppie di poeti e poetesse concorrenti per ciascuna delle otto Circoscrizioni cittadine Quella di creare un Palio dei Poeti è stata…
Leggi » -
Premiati i vincitori del concorso letterario “Lampi di Poesia – Slussi ‘d Poesìa”
Nel Piccolo Teatro delle Officine Folk di Via Luserna 8, a Torino, totalmente gremito, nel pomeriggio del 1° Giugno 2025, si è tenuta la Premiazione del Concorso Letterario “Lampi di…
Leggi » -
Storia del Crocifisso monumentale della cattedrale di Sant’Evasio a Casale
Correva l’anno 1403 quando seicento cavalieri al comando del condottiero casalese Facino Cane, sollecitato dalla duchessa Caterina Visconti,assaltarono la città di Alessandria impadronendosi di un ricco bottino dopo un saccheggio…
Leggi »