BIBLIOTECA
-
La storia di un duplice omicidio avvenuto a Torino, a due passi dal Po, nel libro di Andrea Biscàro
Un inquietante caso di Nera torinese del 1957 narrato da Andrea Biscàro.
Leggi » -
Dettagli preziosi, ecco l’ultimo “giallo soft” di Rodolfo Rotondo
Funziona così. Una volta preso l’abbrivio, gli scrittori di classe (giallisti, di genere noir, rosa, o di qualsiasi altro colore) non si fermano più. Il momento topico è quello in…
Leggi » -
“Ël cit Prinsi” e “Ël Giornalin ëd Gioanin Tempesta”, classici della letteratura per bambini in veste piemontese
SECONDA PARTE. Dopo il deamicisiano “Cuore” e il collodiano “Pinocchio”, ecco “Il piccolo Principe” e “Il Giornalino di Gian Burrasca“ Tra i capolavori letterari per l’Infanzia del Novecento che continuano…
Leggi » -
Dieci poeti e scrittori si danno appuntamento in via Monginevro: nasce la “Via dei Lettori”
Interessante iniziativa culturale nella contrada simbolo di Borgo San Paolo, in concomitanza con il Salone del Libro Lo sapevate che a Torino, oltre alla Via dei Mercanti, alla Via delle…
Leggi » -
Un’Antologia per celebrare sette magnifiche voci poetiche degli Anni Venti del nuovo Millennio
Il 20 aprile 2025 è uscito il primo volume dell’Antologia “Nuovi poeti degli anni ’20” (del terzo Millennio ovviamente, giacché dagli Anni Venti del Novecento ci separa ormai un secolo):…
Leggi » -
In libreria a Parigi i volumi piemontesi delle Edizioni Pedrini
La Edizioni Pedrini e “La Libreria – Librerie italienne” hanno stretto un rapporto di collaborazione, che da alcuni giorni vede i titoli più rappresentativi della storica casa editrice presenti nella…
Leggi »