COSE DA VEDERE
-
Alla scoperta di Mergozzo, tra lago, vicoli e panorami mozzafiato
VERBANIA. Il paese di Mergozzo, affacciato sulle sponde dell’omonimo lago, è primo comune dell’Ossola che s’incontra provenendo da Verbania. A pochi chilometri dalle più celebrate località turistiche del lago Maggiore…
Leggi » -
Andar per luoghi sacri: la chiesa di Santa Maria Assunta di Torino
TORINO. Chi mai lo direbbe? Torino, città per antonomasia dalle lunghe vie diritte che s’incrociano a perpendicolo, dai larghi corsi porticati con doppia fila di platani (che ricordano gli ariosi…
Leggi » -
A spasso per residenze sabaude: il castello ducale di Agliè
Una storia lunga sette secoli, che ha visto il passaggio di duchi, principi e re: il Castello di Agliè, già proprietà dei marchesi San Martino, vanta un antico e nobile…
Leggi » -
Castelletto Cervo, il Priorato Cluniacense e gli affreschi legati al miracolo sul Cammino di Santiago
Castelletto Cervo è un piccolo paese di confine: appartiene alla provincia di Biella per l’amministrazione dello Stato e alla diocesi di Vercelli per la giurisdizione della Chiesa. Dopo un lungo…
Leggi » -
Locali storici a Torino: il Caffè Platti dove veniva a leggere Luigi Einaudi e a scrivere Cesare Pavese
TORINO. Entrando al Caffè Platti di Torino si fa un salto indietro nel tempo di oltre un secolo. Precisamente al 1870, quando nell’attuale corso Vittorio Emanuele II angolo corso Re Umberto aprì…
Leggi »