COSE DA VEDERE
-
La loggia di Palazzo Civico: teatro di regnanti e annunci “plebei”
Da quel verone sono stati annunciati ai Torinesi eventi di ogni tipo. Vi sono saliti gli sposi novelli Carlo Emanuele II e Francesca Maddalena d’Orleans per mostrarsi ai sudditi subito…
Leggi » -
Sulle tracce di Carlo Magno in Val di Susa percorrendo il Sentiero dei Franchi
Il Sentiero dei Franchi, nato nel 1980 con l’intento di ripercorrere l’ipotetico cammino di avvicinamento dell’esercito di Carlo Magno alle Chiuse assediate dai Longobardi, segue sentieri che nei secoli hanno…
Leggi » -
Il santuario della Vergine del Trompone, protettrice dei malati di epilessia
MONCRIVELLO. Non lontano dalle pendici della collina di Moncrivello (Vc), laddove la pianura padana si allarga, e al tempo stesso sfiora le prime propaggini moreniche che anticipano la Serra d’Ivrea,…
Leggi » -
Alla scoperta di Settimo Vittone, dove si è rinnovato il rito della Dësnalpà
SETTIMO VITTONE. Domenica 27 ottobre si è celebrata a Settimo Vittone, nel tratto canavesano della valle della Dora Baltea, la 19^ edizione della Dësnalpà, il tradizionale appuntamento che festeggia la…
Leggi » -
Rinascono i castelli di Cannero: da fortezza della “Malpaga” a roccaforte dei Borromeo
La famiglia Borromeo, in una recente conferenza stampa, ha comunicato l’avvio dei lavori di restauro e di trasformazione in museo multimediale dei castelli di Cannero, il celebre complesso fortificato in…
Leggi » -
Val della Torre, alla scoperta del “Cerchio di Buttiberghe”
VAL DELLA TORRE. Il gruppo spontaneo nato su Whatsapp Andè per sentè organizza per mercoledì 31 luglio una passeggiata alla scoperta del “Cerchio di Buttiberghe”, l’importante sito storico unico nel…
Leggi »