PIEMONTE MISTERIOSO
-
Quattro passi nel Medioevo: Levone e le streghe processate e condannate dall’Inquisizione
Che a Levone e nei suoi dintorni ci siano stati diversi processi per stregoneria non stupisce, il Basso Canavese era infatti ricettacolo di movimenti ereticali di diverso genere, non ultimo…
Leggi » -
Trino e il Bosco della Partecipanza dove i druidi celtici compivano riti legati alla fertilità
Passando nei pressi di Trino, nel Vercellese, località purtroppo nota per aver ospitato la centrale nucleare dal 1961 al 1987, anno in cui venne chiusa a seguito di un referendum…
Leggi » -
La strana vicenda delle spoglie rubate di re Arduino che riposano al castello di Masino
C’è un luogo in Piemonte che racconta la storia in modo particolare: si tratta del castello di Masino, costruito nell’XI secolo vicino a Ivrea, dalla famiglia Valperga, che vantava discendenze…
Leggi » -
Alba e le tre frecce apparse in sogno alla Beata Margherita di Savoia vissuta tra XIV e XV secolo
ALBA. Città di origine celto-ligure e conosciuta per la produzione di tartufi, Alba grazie anche alla fiera creata nel 1928 e diventata oggi un importante momento di incontro internazionale incentrato…
Leggi » -
Misteriosi tesori e strane apparizioni nel territorio di Oulx
Oulx è una cittadina dell’alta val di Susa, spesso tralasciata per la più conosciuta Salice d’Ulzio, che a pochi chilometri di distanza, è una stazione sciistica rinomata e frequentata anche…
Leggi » -
Il mistero delle reliquie di san Giovenale da Narni, divenuto patrono di Fossano
La festosa località di Fossano ha origini particolari, nel 1236 i contadini e i commercianti dei dintorni di Asti decisero che era il momento di unirsi e creare una nuova…
Leggi »