NATI OGGI
-
17 luglio 1884: nasce a Moncalieri (To) Umberto Malvano, uno dei fondatori della Juventus
Fu calciatore a arbitro di calcio, ma Umberto Malvano da Moncalieri (To) fu anche un dirigente sportivo e merita di essere ricordato in quanto da studente tredicenne e studente ginnasiale partecipò…
Leggi » -
16 luglio 1914: nasce a Pragelato (To) il partigiano Maggiorino Marcellin detto “Butler”
Nato a Pragelato (To) il 16 luglio 1914, Maggiorino Marcellin fu un personaggio insigne delle vallate alpine del Torinese. Il suo contributo lo diede nella lotta di Liberazione, tanto da…
Leggi » -
15 luglio 1863: nasce a Montiglio M.to Marcello Alessio, fonderà a Torino una nota carrozzeria
Marcelli Alessio nasce a Stura, frazione di Montiglio Monferrato (At), il 15 luglio 1863. Da giovanissimo è apprendista presso una carrozzeria torinese, la Locati & Torretta, iniziando poi una sua attività…
Leggi » -
14 luglio 1923: nasce a Torino Primo Nebiolo, ideatore nel 1959 delle Universiadi
Il 14 luglio 1923 nasce a Torino Primo Nebiolo, uno dei più brillanti e influenti dirigenti della storia sportiva mondiale e nazionale. Presidente del Centro Universitario Sportivo torinese dal 1947…
Leggi » -
13 luglio 1920: nasce a Villa del Bosco (Bi) il matematico Giuseppe Avondo-Bodino
Giuseppe Avondo-Bodino nato a Villa del Bosco, un tempo in provincia di Vercelli, oggi provincia di Biella, il 13 luglio 1920. Si laurea in Matematica nel 1948. Superato tutti gli…
Leggi » -
12 luglio 1810: nasce a Ponzone (Al) il pittore Pietro Ivaldi, detto “il muto di Toleto”
Pietro Ivaldi, abile pittore sordomuto, così come viene definito da San Giovanni Bosco nella Storia del Santuario della Madonna della Pieve, nasce a Toleto, frazione di Ponzone, in provincia di Alessandria, nella borgata di Piangamba,…
Leggi »