PERSONE
-
Donne di talento dell’Ottocento: a Novara sui sentieri delle Muse
NOVARA. Nasce a Novara il progetto I sentieri delle muse per presentare al pubblico personaggi storici femminili di notevole valenza culturale/sociale a livello nazionale ed internazionale, le cui attività testimoniano…
Leggi » -
A colloquio con Alessandro Ossola, campione in pista e nella vita
GRUGLIASCO. Qualche giorno fa abbiamo intervistato un campione dell’atletica indoor e lanci; Alessandro Ossola. Ragazzo gentile, umile e sopratutto sorridente, nonostante il dramma a cui la vita lo ha messo…
Leggi » -
Addio a 77 anni all’ex assessore regionale Giuseppe Cerchio
BALDISSERO TORINESE. E’ morto all’età di 77 anni, Giuseppe Cerchio, ex consigliere della Provincia di Torino e della Regione Piemonte. Ieri sera è stato colto da un improvviso malore durante…
Leggi » -
Lucio della Venaria, un personaggio tra storia e leggenda
In realtà chi era costui? Una maschera di carnevale, oppure un misterioso personaggio storico davvero esistito? Sta di fatto che il “Lucio dla Venerìa” oggi ancora sopravvive in una tipica…
Leggi » -
Vincenzo Virginio, il “Parmentier piemontese” che diffuse l’uso alimentare della patata
Nel cuore dell’antica Torino, al civico 3 di via della Basilica, si poteva ammirare sino a qualche tempo fa una lapide posata il 1° dicembre 1895 per iniziativa del Comune…
Leggi » -
A Torino, le “tre sentinelle di pietra” dei Giardini della Cittadella
Tre monumenti seminascosti, dedicati ad altrettanti personaggi illustri piemontesi, presidiano ciò che resta dei giardini e dei viali che un tempo circondavano l’antica Cittadella cinquecentesca Se Torino, soprattutto nel centro…
Leggi »