PRIMO PIANO
-
Volpiano, full immersion nel Medioevo con il De Bello Canepiciano in programma il 4 e 5 ottobre
VOLPIANO. “1339 – De Bello Canepiciano” è una suggestiva festa medievale che si tiene a Volpiano (TO), ispirata a eventi storici realmente accaduti nel XIV secolo, in particolare alla cosiddetta…
Leggi » -
Vamos a la playa, la bomba estalló!
L’indimenticato successo internazionale del duo torinese dei Righeira, il cui testo resta più che mai di inquietante attualità Torino e il Piemonte non sono soltanto una terra di Santi, di…
Leggi » -
Ecco perché il capostipite dei “Bastian Contrario” era piemontese
Fare di tanto in tanto il Bastian Contrario (in piemontese Bastian Contrari) non è necessariamente un difetto: significa andar contro corrente, avere una propria spiccata personalità, non farsi condizionare dai…
Leggi » -
Pier Giorgio Frassati, il Santo di Torino diventato un’icona per la gioventù cattolica
Abitò e morì a soli 24 anni alla Crocetta: lo ricorda una lapide murata accanto alla portina d’ingresso della palazzina di Corso Galileo Ferraris al civico 70 All’incrocio tra Corso…
Leggi » -
“It l’has mach la frev mangiòira” e altre locuzioni legate all’infanzia
Ai miei tempi, le mamme valutavano con tre espressioni diverse il decorso di una malattia dell’infanzia. Ognuna di esse indicava stadi differenti e più o meno avanzati livelli di guarigione.…
Leggi » -
19 agosto 1919: nasce a Torino Bianca Guidetti Serra, una vita al servizio dei più deboli
Partigiana, poi avvocato e donna votata alle istituzioni e soprattutto alle classi più deboli. La vita di Bianca Guidetti Serra si potrebbe sintetizzare con queste poche parole, anche se sarebbe…
Leggi »