STORIE DA RACCONTARE
-
C’è una squadra di quartiere a Buenos Aires che hanno battezzato “Torino FC”
I giocatori vestono la maglia granata e sul petto è cucito un toro rampante. Hanno un sogno: incontrare la storica squadra torinese Lo sapevate che a Buenos Aires, nel quartiere…
Leggi » -
Da Torino a Honolulu, il dramma di fine Ottocento di Gina “Mantea”Sobrero
Maria Carolina Luigia (“Gina”) Sobrero nasce nel 1863. E’ figlia di un barone e cresce a Torino negli anni successivi all’unità d’Italia negli ambienti dei circoli militari. Qui ha modo…
Leggi » -
Il 18 agosto 1690 i piemontesi furono sconfitti a Staffarda: radiografia di una battaglia
L’esito dello scontro con l’esercito francese non fu comunque determinante sul risultato del conflitto europeo che vide coinvolte le più grandi potenze economiche e militari dell’epoca: Vittorio Amedeo riuscì a…
Leggi » -
Quando il Caffè Zucca, emblema della Torino “da bere”, era in via Roma
Per degustare gli storici cocktail “verde” e “rosso” e i ghiotti “tramezzini” superfarciti, vi si davano appuntamento artisti, giocatori di calcio e tutta la Torino bene dell’epoca. Nel rispetto dell’antica…
Leggi » -
C’era una volta il carcere torinese delle “Nuove”…
TORINO. Il carcere delle “Nuove” fu così ribattezzato nella seconda metà dell’Ottocento, in quanto la struttura edificata tra il 1857 e il 1869 in corso Vittorio Emanuele II (a quei…
Leggi » -
Non tutti sanno che… Erasmo da Rotterdam si laureò in teologia a Torino nel 1506
Sapevate che Erasmo da Rotterdam si laureò all’Università di Torino? Il 4 settembre 1506, il celebre umanista olandese discusse la sua tesi, ottenendo il titolo di dottore in teologia. Torino,…
Leggi »