BIBLIOTECA
-
Martine Beauregard e il suo tragico epilogo. Il nuovo libro di Andrea Biscàro e Livio Cepollina
«Il corpo di una giovane donna uccisa dopo essere stata barbaramente seviziata è stato rinvenuto questa mattina in un fossato ai bordi della strada che costeggia l’ippodromo di Vinovo». Così…
Leggi » -
Massimo Centini ci racconta l’artista più irrequieto e controverso della storia: Caravaggio
Un artista di straordinario talento che ha lasciato tracce incancellabili nella storia e nell’immaginario dell’arte mondiale. Al contempo, un artista dannato, maledetto, criminale, dalla vita avventurosa e continuamente contesa tra…
Leggi » -
“La Torino del Cit”, ultima fatica letteraria di Franco Bocca, approda in Città Metropolitana
TORINO. Da molti anni il capoluogo piemontese non esprime più un Campione del pedale con la C maiuscola. Eppure gli esperti definiscono la provincia subalpina come la più rosa d’Italia, come suggeriscono anche il sottotitolo e il colore…
Leggi » -
“Bërlusor – Luccichii”: la luminosa raccolta di 100 mini-poesie in piemontese di Sergio Donna
I brevi componimenti rievocano suggestioni e atmosfere tipiche degli haiku e della poesia giapponese, ma l’Autore preferisce chiamarli “poesìe pcite”. Tutti i testi sono bilingui (piemontese e italiano) Si è…
Leggi » -
Mercoledì 3 luglio Edizioni Savej presenta il saggio “Sebben che siamo fumne”
TORINO. Nell’ambito del fitto ciclo di eventi di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024, la Fondazione Enrico Eandi organizza, mercoledì 3 luglio alle ore 17, il talk Fumne! – Storie e…
Leggi » -
Torbidi misteri tra Venezia e Lisbona nel nuovo romanzo del torinese Attilio Piovano
Gremese Editore porta nelle librerie “Il tatuaggio della farfalla”, un avvincente romanzo del torinese Attilio Piovano che accompagna il lettore in una vicenda psico-noir dalle molteplici sfumature. Una lettura senza…
Leggi »