COSE DA VEDERE
-
Edizione 2025 del Cuneo Montagna Festival dedicata ai giovani: parte il conto alla rovescia
CUNEO. Scatta il conto alla rovescia per il Cuneo Montagna Festival che sceglie come focus le nuove generazioni e il loro modo di intendere il rapporto con le terre alte.…
Leggi » -
Da Fiano a Monasterolo: i santuari degli alberi, affascinanti luoghi di devozione
Piloni votivi, cappellette, edicole con immagini di santi e della Madonna, rappresentano una porzione importante della devozione popolare che da sempre si manifesta con queste piccole ma emozionanti opere “private”.…
Leggi » -
Riapre il giardino storico di Palazzo Cisterna, una “location” d’eccezione per fiction di successo
TORINO. È da anni la location preferita da Film Commission Piemonte per ambientare scene di fiction amatissime, ultime in ordine di tempo Il Gattopardo, Cuori 1, 2, 3, e Lidia…
Leggi » -
La travagliata storia del monumento torinese a Vittorio Emanuele II
TORINO. Com’è noto, le spoglie di Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia, spentosi il 9 gennaio del 1878, furono tumulate a Roma, nel Pantheon. I Torinesi si aspettavano che venissero…
Leggi » -
A Giaveno sabato 12 e domenica 13 aprile la Fiera Agricola Valsangone
GIAVENO. La Fiera Agricola Valsangone torna sabato 12 e domenica 13 aprile a Giaveno, in borgata Buffa . L’evento, giunto alla quarta edizione e patrocinato dalla Città metropolitana di Torino , celebra le tradizioni rurali del territorio ed è un’occasione…
Leggi »