COSE DA VEDERE
-
Alla scoperta di Settimo Vittone, dove si è rinnovato il rito della Dësnalpà
SETTIMO VITTONE. Domenica 27 ottobre si è celebrata a Settimo Vittone, nel tratto canavesano della valle della Dora Baltea, la 19^ edizione della Dësnalpà, il tradizionale appuntamento che festeggia la…
Leggi » -
Rinascono i castelli di Cannero: da fortezza della “Malpaga” a roccaforte dei Borromeo
La famiglia Borromeo, in una recente conferenza stampa, ha comunicato l’avvio dei lavori di restauro e di trasformazione in museo multimediale dei castelli di Cannero, il celebre complesso fortificato in…
Leggi » -
Val della Torre, alla scoperta del “Cerchio di Buttiberghe”
VAL DELLA TORRE. Il gruppo spontaneo nato su Whatsapp Andè per sentè organizza per mercoledì 31 luglio una passeggiata alla scoperta del “Cerchio di Buttiberghe”, l’importante sito storico unico nel…
Leggi » -
Preit di Canosio, un villaggio alpino recuperato in Valle Maira
Si scrive sovente di spopolamento montano, di realtà alpine che sopravvivono con fatica tra declino demografico, ostacoli burocratici e difficoltà economiche, ma talvolta, per fortuna, ci si imbatte in piccole…
Leggi » -
Parco delle Alpi Marittime, l’oasi naturale amata dai Savoia
CUNEO. Il Parco naturale delle Alpi Marittime è tra le più estese aree protette d’Italia. Numerose cime oltre i 3.000 metri, laghi, praterie, piccoli ghiacciai, l’abbondanza di fauna alpina e…
Leggi » -
Visite guidate al castello dei marchesi Romagnano di Virle
VIRLE. Domenica 26 maggio al castello dei marchesi Romagnano di Virle Piemonte visite guidate alle sale storiche del castello e al giardino. Nel pomeriggio performance teatrali “I racconti del castello:…
Leggi »