COSE DA VEDERE
-
Preit di Canosio, un villaggio alpino recuperato in Valle Maira
Si scrive sovente di spopolamento montano, di realtà alpine che sopravvivono con fatica tra declino demografico, ostacoli burocratici e difficoltà economiche, ma talvolta, per fortuna, ci si imbatte in piccole…
Leggi » -
Visite guidate al castello dei marchesi Romagnano di Virle
VIRLE. Domenica 26 maggio al castello dei marchesi Romagnano di Virle Piemonte visite guidate alle sale storiche del castello e al giardino. Nel pomeriggio performance teatrali “I racconti del castello:…
Leggi » -
Tre escursioni alla scoperta del “Cammino di Don Bosco”
TORINO. Tre cammini (alto, medio e basso) per scoprire le terre che hanno dato i natali e che hanno visto Don Bosco muovere i primi passi. E’ quanto organizza l’associazione…
Leggi » -
L’ardita cupola del Guarini: dall’incendio del 1997 alla rinascita nel segno della Sindone
TORINO. È finalmente rinata l’ardita Cupola del Guarini che sovrasta la Cappella della Sindone e il cui profilo costituisce un elemento caratterizzante del paesaggio torinese. Dal 28 settembre 2018, è…
Leggi » -
Val Germanasca, alla scoperta dell’Ecomuseo delle miniere che festeggia 20 anni di attività
PRALI. Sono passati 20 anni dall’inaugurazione dell’Ecomuseo Regionale delle Miniere e della Val Germanasca. Era il 1998 quando ScopriMiniera fu aperto ai visitatori, grazie al contributo della Comunità Montana Valli Chisone…
Leggi » -
Rinasce l’antica Rocca di Arignano che la credenza popolare vorrebbe abitata dai fantasmi
ARIGNANO. Rinasce la Rocca di Arignano, alle porte di Torino. Sono iniziati i lavori che ridaranno vita all’edificio la cui struttura originaria risale al XI secolo. E’ stata una coppia…
Leggi »