STORIE DA RACCONTARE
-
Espulsi da leggi fasciste, giornalisti piemontesi reintegrati dall’Ordine
Venti giornalisti ebrei o dissidenti furono estromessi dall’Albo tra il 1922 e il 1940: il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte il 7 maggio scorso ha votato all’unanimità il loro…
Leggi » -
La leggenda di Torino e dell’animale che da sempre la rappresenta e la protegge
TORINO. Come per ogni grande città, anche dietro la fondazione di Torino c’è una leggenda. Sappiamo tutti che il nome originario della nostra città era Augusta Taurinorum e, stando alle…
Leggi » -
La leggenda del “Roc d’le masche” a Vonzo di Chialamberto
CHIALAMBERTO. Nella frazione di Vonzo di Chialamberto (fino al 1831 comune autonomo), non può passare inosservato un enorme masso deformato che si innalza verso nord guardando verso Vallone della Paglia.…
Leggi » -
La leggenda del magico Lago delle Streghe in Val d’Ossola
VERBANIA. Una leggenda di origine sconosciuta e misteriosa narra di come un tempo molto lontano nasce il bellissimo Lago delle Streghe, o Lago Azzurro, uno specchio d’acqua cristallina che si…
Leggi » -
Mondovì 1472: l’alba della moderna stampa piemontese
MONDOVI’. Percorrendo a Mondovì l’antica Contrà Dj Caglié, via costeggiata da edifici d’impianto medievale, in parte porticati, che attraversa l’antico rione Pian della Valle, s’incontra, poco prima di piazza Santa…
Leggi » -
Dahu, la mitica creatura alpina dalle zampe asimmetriche
Durante le gelide notti invernali nei caldi ripari offerti dai rifugi alpini, sarà sicuramente successo di approfondire un racconto molto tipico sulle leggende delle vallate alpine. Da molti secoli si…
Leggi »